Una delle ultime novità in materia di polizze salute è l’Assicurazione per indennità da sindromi influenzali da pandemia, nata per offrire un aiuto finanziario ai soggetti colpiti dal Covid-19.
La polizza offre un’indennità economica se, a seguito del contagio, l’assicurato viene ricoverato presso una struttura ospedaliera; in questo caso è garantita una diaria giornaliera a cui si somma, se il ricovero è in terapia intensiva, anche un rimborso una tantum, riconosciuto al termine della convalescenza.
Proprio perché pensato appositamente per far fronte all’attuale emergenza, l’assicurazione supera alcune delle tradizionali esclusioni che, in un contesto come quello attuale, rendono meno inefficaci le normali polizze salute.
Inoltre, la data di decorrenza della polizza coincide con la data di sottoscrizione, che significa che l’indennità da ricovero viene riconosciuta dal giorno successivo alla firma del contratto, a differenza di altre coperture presenti sul mercato, che prevedono un periodo di attesa, tecnicamente definito periodo di carenza, che in alcuni casi arriva fino a 45 giorni.